CITIES: COPENHAGEN / A CITY OF RED BRICKS: NOW YOU UNDERSTAND WHY LEGO WAS BORN HERE

A city built largely of red or red-orange bricks. Copenhagen has an extremely suggestive scenography and architecture. Old and new buildings coexist under the banner of the classic brick: from the medieval Church of Holy Spirit and the Round Tower to the Town Hall or Rosenborg Castle or the beautiful central railway station.

Now you understand why the Lego phenomenon, the famous brick game, was born in Denmark 90 years ago. Ole Kirk Kristiansen opened his business in 1932 in the city of Billund. Initially, being a master carpenter, he was involved in the construction of stools, ironing boards, ladders and wooden toys. Then, the leap into the “construction” enterprise that has fascinated all generations. And all these red bricks from Copenhagen certainly served as a source of inspiration.

#copenhagen #denmark #lego #bricks red

***

Una città costruita, per gran parte, di mattoncini rossi o rossi-arancio. Copenaghen presenta una scenografia ed un’architettura oltremodo suggestive. Antichi e nuovi palazzi convivono all’insegna del classico mattoncino: dalla medioevale Chiesa di Santo Spirito e dalla Torre Rotonda al Palazzo Municipale o al Castello Rosenborg o alla bellissima Stazione ferroviaria centrale. Ora capisci perché in Danimarca sia nato, 90 anni fa, il fenomeno Lego, il celebre gioco dei mattoncini. Ole Kirk Kristiansen aprí la sua attività nel 1932 nella città di Billund. Inizialmente, essendo maestro falegname, si occupò della costruzione di sgabelli, assi da stiro, scalette e giocattoli in legno. Poi, il salto nell’impresa delle “costruzioni” che hanno appassionato tutte le generazioni. E tutti questi mattoncini rossi di Copenaghen hanno fatto certamente da fonte di ispirazione. #copenhagen #danimarca #lego #mattonirossi

4 pensieri riguardo “CITIES: COPENHAGEN / A CITY OF RED BRICKS: NOW YOU UNDERSTAND WHY LEGO WAS BORN HERE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...