“COLORS OF AN APOCALYPSE”: 10 YEARS AGO MY SOLO SHOW AT ALDOBRANDESCA FORTRESS IN TUSCANY

“Colors of an Apocalypse”: 10 years ago, in these days, my exhibition was inaugurated at the Rocca Aldobrandesca in Piancastagnaio (Monte Amiata, Siena) promoted by the Municipality and by the enthusiasm and resourcefulness of the mayor of the time, Fabrizio Agnorelli , of Osa Onlus with prof. Nicola Cirocco and the Pro Loco, with the patronage of the Province of Siena.

A 100-day event: it recorded a large audience participation, especially young people and schools, even from abroad, amazed to discover that the images on display were not paintings, but simply … photos and macro-photographs. Foreign reporters also came to visit, such as Australian blogger Debra Kolkka, author of a fantastic reportage on her blog with 1.5 million followers! Many articles, with media coverage that promoted the Amiata area. #colorofunapocalypse #exhibitions #lacerations #robertoalborghetti #piancastagnaio #tuscany #siena

THE REPORTAGE BY DEBRA KOLKKA:

***

“Colori di un’Apocalisse”: 10 anni fa, in questi giorni, veniva inaugurata la mia mostra alla Rocca Aldobrandesca di Piancastagnaio (Monte Amiata, Siena) promossa dal Comune e dall’entusiasmo e dall’intraprendenza del sindaco di allora, Fabrizio Agnorelli, di Osa Onlus con il prof. Nicola Cirocco e della Pro Loco, con il patrocinio della Provincia di Siena. Un evento di ben 100 giorni: registrò una grande partecipazione di pubblico, soprattutto di giovani e scuole, anche dall’estero, stupiti di scoprire che le immagini in mostra non erano dipinti, ma semplicemente…foto e macrofotografie. Vennero in visita anche cronisti stranieri, come la blogger australiana Debra Kolkka, autrice di un fantastico reportage sul suo Blog da 1 milione e mezzo di followers! Tanti gli articoli, con una copertura mediatica che promosse il territorio amiatino. #coloridiunapocalisse #mostre #lacerazioni #robertoalborghetti #piancastagnaio #toscana #siena

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...