THE PRESENCE OF THE BLACK HISTORY IN THE UFFIZI MASTERPIECES: AN ONLINE EXHIBITION
Mantegna, Dürer, Gentileschi ed altri grandi maestri della storia dell’arte. È attraverso le opere di questi artisti che va avanti il recupero della figura africana nelle collezioni delle Gallerie degli Uffizi: è infatti online, sul sito del museo (https://www.uffizi.it/en/online-exhibitions/on-being-present-2), il secondo capitolo di On Being Present, serie di mostre virtuali dedicate appositamente a questo scopo. A curarle è Justin Randolph Thompson, direttore del Black History Month Florence, rassegna di eventi organizzati nel capoluogo toscano per celebrare l’importanza della cultura black nella storia italiana.
Protagoniste ne sono riproduzioni e dettagli ad alta definizione di dipinti e disegni realizzati tra Cinque e Seicento, raffiguranti personaggi black: come, appunto, il disegno di Mantegna Giuditta e l’ancella con la testa di Oloferne, quello con cui Dürer tratteggia la giovane domestica Katerina, la tela David e Betsabea di Artemisia Gentileschi, ma anche il capolavoro appena ritrovato ed acquistato…
View original post 272 altre parole