THE ARTISTIC MARINE CRIB ALONG THE CANAL PORT CREATED BY LEONARDO DA VINCI

 Cesenatico (Emilia Romagna, Italy): at Christmas time the boats of the floating section of the Marine Museum become the stage of an incredible crib on the water.

  

According to a research made some years ago by an international films company, it’s one of the most photographed Italian places. I’m talking about the artistic Crib on Water that we may admire in Cesenatico (Romagna Coast, Italy) during these weeks.

At Christmas time, from the first Sunday of December till the Epiphany, the boats of the floating section of the Marine Museum become the stage of the Marine Crib. The crib was created in 1986 and is the work of the artists Tinin Mantegazza, Maurizio Bertoni and Mino Savadori, from an original idea of Guerrino Gardini. The first statue sculpted was S. Giacomo, patron saint of Cesenatico, after that many other have been joined during the years. These are not only traditional statues, but characters inspired by the lives of ordinary people in a fishing village: fishermen, carpenters, puppeteers, fishmongers, a woman with the piadina (fleat bread), children and musicians.

Together with the Holy Family and the traditional shepherds, we can see someone who is mending his nets, leading the boats or selling fish; without neglecting singular particulars as the presence of a group of dolphins looking out the water with curiosity. The statues are life-size: faces, hands, feet and all exposed parts are etched in pine wood ; the clothes are made of cloth stiffened by the brushwork hot wax on wooden structures which have been strengthened throught a metal frame molded to desired shape. The result is a very effective scene, made more suggestive by the lights of the boats reflected on the water .

Each year a new statue is added to the Crib. From the 7 figures of the first edition in 1986, today the sculptural heritage includes fifty statues. The artists Bertoni and Savadori have been carrying out the project of equipping each boat with a skipper and a crew. The figures are thought as elements of a performance, that can be admired from the banks of the Leonardo Canal Port just like an audience. The atmosphere becomes magical at nightfall because thousands of lights give life to the figures.

The Marine Crib is promoted and organized by Comune di Cesenatico and Gesturist Cesenatico Spa with the collaboration of BCC Sala, BCC Gatteo Mare and Banca Romagna Cooperativa.

 

http://www.presepemarineria.it/

 TOURIST INFORMATION OFFICE

Viale Roma 112 – 47042 Cesenatico

Ph: +39 547 673287 – fax +39 547 673288

Toll -free 800 556900

e-mail: iat@cesenatico.it

Bookings: www.cesenaticoturismo.com

CHRISTMAS AND NEW YEAR’S EVE FOR ALL THE FAMILY

Enjoy with your family the charming crib on the water (opening on the 5th December), the Christmas markets along the canal harbour and the exhibitions organized in Cesenatico during the Christmas period. From the 23rd of December to 6th of January the Tourist Information Office will offer best value vacation packages both in 3 or 4 stars hotels. 2 or 3 nights stay packages in 3 or 4 stars hotels: Double room + discounts for children; Bed & breakfast; Visit to the cribs in the historical centre, the Marine crib and the crib in Piazza delle Conserve; Entry to the exhibitions at the Museo della Marineria, at Casa Moretti and at the Anita Garibaldi Art Gallery.

3 STARS HOTELS

2 nights 129€ per person

3 nights 139€ per person

4 STARS HOTELS

2 nights 169€ per person

3 nights 179€ per person

CESENATICO E IL PRESEPE SULLE BARCHE DEL MUSEO DELLA MARINERIA

Cesenatico allestisce un Presepe che è unico al mondo: non ci sono grotte o capanne con i sentieri coperti di muschio, le cime innevate e le pecorelle al pascolo a fare da sfondo alla Natività, bensì Bragozzi, Battane, Lance, Trabaccoli Paranze e Barchét, le antiche e coloratissime imbarcazioni dell’alto e medio Adriatico. Nella romantica cornice del porto canale leonardesco le antiche imbarcazioni del Museo della Marineria ospitano la Sacra Famiglia, i Re Magi e tutti gli altri personaggi del presepe, e qui, accolto da tre delfini scolpiti, la notte di Natale, nascerà il Bambino. A fare da sfondo c’è la città con lo scorcio suggestivo delle antiche Conserve e delle case colorate che si specchiano nell’acqua del porto canale.

Il Presepe, iniziato nel 1986, è opera degli artisti Maurizio Bertoni e Mino Savadori su progetto di Tinin Mantegazza e da un’idea di Guerrino Gardini. La prima statua, dopo la sacra Famiglia e i Re Magi è stata quella di S. Giacomo, Patrono di Cesenatico. Nel corso degli anni se ne sono aggiunte altre che rappresentano personaggi e “scorci” di vita della marineria locale: il burattinaio con il suo teatrino, i pescatori, la piadinaia, il suonatore di fisarmonica, gli angeli. I volti, le mani, i piedi e tutte le parti esposte delle statue sono scolpiti in legno di cirmolo. Gli abiti sono realizzati in tela e i voluminosi drappeggi (modellati su un’intricata rete di metallo), sono ottenuti grazie ad uno strato di cera pennellata a caldo. I colori sono quelli con cui venivano tinte le vele e la cera è quella che serviva per ammorbidire il sartiame. Il risultato è di grande effetto ed è reso ancora più suggestivo dalle luci che avvolgono le imbarcazioni.

Quest’anno, tra l’altro, il Presepe galleggiante ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Patrimonio d’Italia per la tradizione”, conferitogli direttamente dal Ministero del Turismo per “la sua capacità di mantenere vivo il folklore e le tradizioni del territorio, pur rinnovandole ed adeguandole al mutamento dei tempi e trasformandole in attrattori turistici in grado di registrare una sempre più ampia e crescente partecipazione”.
L’inaugurazione del Presepe della Marineria ha avuto  luogo domenica 4 dicembre 2011 alle ore 17.30 e l’accensione delle luminarie che rivestono tutte le barche della marineria, è stata preceduta dal concerto degli alunni del 1° Circolo didattico di Cesenatico in “Adeste Fidelis”.

Il 4 dicembre è stato predisposto da Poste Italiane, uno speciale annullo filatelico dedicato al Presepe, mentre nei giorni festivi di dicembre e gennaio, al Museo della Marineria, sarà possibile acquistare la cartolina ricordo con l’annullo. Da vedere anche il Presepe delle Conserve (dal 11 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012), più tradizionale e collocato nella suggestiva piazzetta dove si possono ammirare le antiche Conserve (o ghiacciaie) che, riempite con ghiaccio o neve, avevano la funzione di conservare il pesce.

Ogni fine settimana, per tutto il periodo delle festività  nel centro storico, verranno organizzati mercatini di Natale (8-10-11-17-18-26 dicembre e 1-6-7-8 gennaio), spettacoli per grandi e piccini, musica, giochi, animazione e, la notte di Capodanno, appuntamento da non perdere con Capodanno sul Porto, per salutare insieme l’arrivo del nuovo anno all’insegna della buona musica , dell’allegria e del divertimento, con un grande concerto della Dino Gnassi Corporation Band in Piazza Ciceruacchio e lo splendido spettacolo di fuochi d’artificio  sul Porto canale leonardesco.

Il Presepe della Marineria è realizzato dal Comune di Cesenatico e Gesturist Cesenatico Spa in collaborazione con BCC di Sala, BCC di Gatteo e Banca Romagna Cooperativa.

 http://www.presepemarineria.it/

 PACCHETTO NATALE/CAPODANNO

(offerta valida dal 23/12/2011 al 02/01/2012)

 Trattamento pernottamento e prima colazione in camera doppia

(*compreso notte di Natale e Capodanno)

 Hotel 3 stelle

2 notti € 129,00

3 notti € 139,00

 Hotel 4 stelle

2 notti € 169,00

3 notti € 179,00

 Prezzo per persona inclusivo di ingresso alle mostre presso Museo della Marineria, Casa Moretti, Galleria d’arte Comunale Leonardo Da Vinci e visita ai Presepi del centro storico (Presepe della Marineria e Presepe delle Conserve)

(*quotazione pranzo di Natale e cenone di Capodanno su richiesta)

 Per informazioni e prenotazioni:

Cesenatico Turismo – Viale Roma 112 – 47042 Cesenatico (FC)
tel. 0547/673287 – n. verde 800 556 900

www.cesenaticoturismo.com

info@cesenaticoturismo.com

5 pensieri riguardo “THE ARTISTIC MARINE CRIB ALONG THE CANAL PORT CREATED BY LEONARDO DA VINCI

  1. […] The Artistic Marine Crib Along the Canal Port Created by Leonardo Da Vinci (robertoalborghetti.wordpress.com) Share this:TwitterFacebookLike this:LikeBe the first to like this post. Per roberto alborghetti • Inviato su Creatività, Cultura, Educazione, Festa dei Nonni, Fiori, Gioco, Piante da appartamento, Poesia, Scuola, Ufficio Olandese dei Fiori, Un Fiore per Voi • Tagged 2 ottobre, Cesenatico, Dialogo tra le generazioni, Festa dei Nonni, Fiori, Fiori e Poesie per i Nonni, Gara poetica per le scuole, Nonni, Piante da interno, Poesia, Ufficio Olandese dei Fiori, Un Fiore per Voi 0 […]

  2. […] The Artistic Marine Crib Along the Canal Port Created by Leonardo Da Vinci (robertoalborghetti.wordpress.com) Share this:TwitterFacebookLike this:LikeBe the first to like this post. Per roberto alborghetti • Inviato su Cesenatico, Creatività, Cultura, Educazione, Festa dei Nonni, Fiori, Poesia, Scuola, Ufficio Olandese dei Fiori, Un Fiore per Voi • Tagged Cesenatico, Festa dei Nonni, Poesia, Poesie, Ufficio Olandese dei Fiori, Un Fiore per Voi 0 […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...