AN IMAGE FOR A TEACHER TRAINING COURSE ON WORDS AND CREATIVE WRITING

© Roberto Alborghetti

Tomorrow, June 15, a training course that I have the pleasure and the honor of conducting for the teachers of the Istituto Comprensivo Cassano-De Renzio will start in Bitonto, in the beautiful land of Puglia, in Southern Italy. The Headmaster, Anna Bellezza, convinced of the importance of the topic, proposed me and Funtasy Editrice to tackle the problems related to the use of words, writing, alphabets and languages. A theme that touches contemporary reality, subjected to the communicative stress caused by the same technology.

Words and language are (or should be) “the best show staged by human beings” (a quote from Whorf). For this experience I wanted to think of a symbolic image, taken from the archive of my street macro photographs. My eyes fell on the detail of a torn and decomposed advertising poster, itself a symbol of a society in search of the meaning of words, which seem increasingly broken, fragmented and dispersed.

In the photos: the original of the photographic image and how it was placed in the event poster.

Domani, 15 giugno, prende l’avvio a Bitonto, nella bellissima terra di Puglia, un Corso di formazione che ho il piacere e l’onore di condurre per i docenti dell’Istituto Comprensivo Cassano-De Renzio. La Dirigente Scolastica, Anna Bellezza, convinta dell’importanza dell’argomento, ha proposto a Funtasy Editrice di affrontare le problematiche legate all’uso della parola, della scrittura, degli alfabeti e dei linguaggi. Un tema che tocca la realtà contemporanea, sottoposta allo stress comunicativo causato dalla stessa tecnologia. La parola e il linguaggio sono (o dovrebbero essere) “lo spettacolo migliore messo in scena dall’essere umano” (è una citazione di Whorf). Per questa esperienza ho voluto pensare ad una immagine simbolica, tratta dall’archivio delle mie macrofotografie di strada. Gli occhi sono caduti sul particolare di un manifesto pubblicitario lacerato e decomposto, esso stesso simbolo di una società in cerca del senso delle parole, che ci sembrano sempre più scomposte, frammezzate e disperse.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...