Divulgare storia, bellezza e cultura in un territorio ricco di testimonianze uniche è il progetto per l’agosto calabrese nell’incantevole area Sibaritide. In quel nord della Calabria affacciato sul mare Ionio, Corigliano e Rossano promuovono due iniziative da abbinare alle piacevoli vacanze sulla costa: le visite speciali guidate al Museo Diocesano e del Codex e alla Cattedrale dedicata a Maria Ss.ma Achiropita e le chiese antiche aperte per tutta la stagione estiva a Corigliano-Rossano.
La prima iniziativa vede protagonisti il Codex Purpureus Rossanensis, il prezioso manoscritto dal 2015 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, e la Cattedrale di Rossano, dove si conserva la preziosa icona della Madonna “Achiropita” del 580 (a.c). Achiropita o Acheropita, dal greco, è un’immagine creata miracolosamente, dunque non realizzata da mano (umana). Il racconto di quest’opera sacra, unito alla possibilità di vedere da vicino il Codex e gli altri tesori del Museo rossanense rappresentano un’occasione unica per chi visita…
Thank you ffor sharing