FLORENCE: THE ETRUSCAN MASTERPIECE OF THE HEAD OF THE APOLLOUS GOD CLEANED WITH LASER
La “Testa Lorenzini” è uno dei capolavori della scultura etrusca in marmo, qui fortemente influenzata dall’arte greca, ed era probabilmente parte di una grande statua di culto del dio Aplu (Apollo) che si ergeva in un tempio dell’antica Volterra. Acquistata dal Ministero della Cultura nel 2019 per il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, è stata recentemente sottoposta ad accurata pulitura dalla restauratrice Daniela Manna,che ha messo gratuitamente a disposizione del Museo la propria esperienza e professionalità. L’intervento di pulitura si è configurato come un vero e proprio laboratorio che ha permesso di sperimentare nuove tecnologie e metodiche di lavoro grazie all’utilizzo dell’apparecchiatura laser EOS 1000 LQS che adotta la particolare durata dell’impulso Long Q-switch (100 ns), ottimizzata per la pulitura dei beni culturali, messa a disposizione dalla EL.EN Group, un’azienda italiana leader nel settore optoelettronico e dei sistemi laser. Al termine dei lavori la sofisticata apparecchiatura è stata anch’essa donata…
View original post 329 altre parole