Durante la settimana saranno visitabili solo di pomeriggio per permettere sanificazioni quotidiane, con “segnalatori di distanza” davanti ai capolavori e un tetto massimo di 450 persone presenti contemporaneamente nel museo. E da ieri è di nuovo accessibile la Loggia dei Lanzi (ingresso consentito a 10 persone per volta). Il direttore Schmidt: “La Galleria simbolo di Firenze che risorge”
Dopo 85 giorni di chiusura imposta dal lockdown, oggi 3 giugno la Galleria degli Uffizi riaprirà i battenti, tornando ad emozionare i visitatori con la sua collezione di capolavori. Per il celeberrimo edificio, che accoglie tra le altre opere la Venere e la Primavera di Botticelli, il Tondo Doni di Michelangelo e la Medusa di Caravaggio, si tratterà di una riapertura graduale, “slow”, con nuove modalità di visita volte ad assicurare il rispetto delle norme contro la diffusione del coronavirus e allo stesso tempo una permanenza in…
View original post 685 altre parole